Azienda

Nel 1951 Alessandro Strinati fonda l’azienda con il nome Alasia, il nome del suo socio di Torino.

I primi prodotti sono dei classici del mobile del dopoguerra: lo stile svedese, le scrivane presidenziali con i piani in pelle verde, i primi tavoli dattilo, che rispecchiano quell’allora nascente “design industriale”. Nascono i mobili per ufficio.

Nel 1970 attraverso una partnership europea cambia denominazione e diventa Interoffice con corrispondenti a Ginevra, Parigi e Marsiglia, oltre che a Roma. Seguono anni fecondi di di esperienze e risultati, contrassegnati da importanti commesse pubbliche e realizzazioni internazionali. In oltre cinquant’anni di esperienza Interoffice ha costituito una rete di clienti, architetti e progettisti per garantire servizi e prodotti dal primo incontro alla messa in opera finale.

La storia della Interoffice si identifica con la storia del mobile per ufficio in Italia. Il costante impegno nella ricerca della qualità e l’intatto entusiasmo iniziale hanno meritato la fiducia del grande maestro Dino Gavina, che ha accompagnato l’azienda segnando le linee guida per le sfide imposte dal futuro.